
object(WP_Post)#4937 (24) { ["ID"]=> int(14092) ["post_author"]=> string(2) "22" ["post_date"]=> string(19) "2025-08-29 20:40:01" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-08-29 18:40:01" ["post_content"]=> string(12025) "Obiettivo: trasformare il vostro poste “Clienti” (30–120 giorni) in capacità di utilizzo immediata, senza diluire il capitale e senza saturare le vostre linee bancarie tradizionali.
Le 5 soluzioni PrestaFlex (da CHF 100’000 a 60 M)
- Cessione di crediti notificata (tipo factoring)
- Anticipo 70–90% per fattura, saldo all’incasso.
- Con o senza ricorso, domestico o export.
- Invoice Discounting “confidenziale” (non notificato)
- Linea revolving basata su una borrowing base sui crediti; mantenete voi il recupero.
- Ideale se volete evitare l’effetto “factoring” lato clienti.
- ABL – Asset-Based Lending (Crediti + Magazzino)
- Utilizzo = 85% dei crediti ammissibili + 40–60% del magazzino ammissibile – riserve.
- Adatto a PMI industriali/commerciali con inventari significativi.
- Crediti export + assicurazione del credito
- Anticipi elevati (fino al 90%) su debitori UE/UK/US, rischio di insolvenza esterno.
- Programma “securitization-lite” (≥ 10–15 M)
- Veicolo dedicato; possibile fuori bilancio secondo i principi contabili e il trasferimento del rischio.
Costi indicativi
- Commissioni di servizio: ~0,3–1,5% del volume ceduto (in base a modello/volume/rischio).
- Interessi: indice (p.es. SARON) + margine (2,5–6,0% annui) sull’anticipo utilizzato.
- Senza ricorso: anticipo leggermente più basso (spesso ≤ 85%) ma rischio d’insolvenza trasferito.
Regole di ammissibilità (borrowing base)
- Anzianità: fatture ≤ 90 giorni dalla data fattura (oppure ≤ 60 gg dopo la scadenza).
- Esclusioni: contenziosi/note di credito, intercompany, contro-scritture, clausole anti-cessione, concentrazione per debitore > X%.
- Riserve: diluizione (note di credito, sconti), concentrazione (quota di un grande cliente oltre il cap), contenziosi.
Formula (semplificata):
Disponibilità = (Crediti ammissibili × tasso di anticipo) − riserve − utilizzi in essere.
4 esempi numerici (semplici e operativi)
1) Linea AR “confidenziale” — borrowing base pura
- Crediti verso clienti lordi: CHF 2 500 000
- Non ammissibili: > 90 gg = 200 000; intercompany = 50 000
- Ammissibili prima della concentrazione: 2 500 000 − 200 000 − 50 000 = 2 250 000
- Maggior debitore = 900 000, cap 25% ⇒ max 562 500; eccedenza = 900 000 − 562 500 = 337 500
- Ammissibili finali: 2 250 000 − 337 500 = 1 912 500
- Tasso di anticipo: 85% ⇒ 1 912 500 × 0,85 = 1 625 625
- Riserva per diluizione: 30 000
- Disponibilità: 1 625 625 − 30 000 = CHF 1 595 625
- Interessi (5,0% annuo, 30 gg, utilizzo 1,3 M) ≈ CHF 5 342; commissioni di servizio (0,25% su 1 M ceduto/mese) = CHF 2 500.
→ Cassa immediata per acquisti/salari senza toccare il fido di cassa.
2) Export assicurato, 60 giorni — anticipo elevato
- Lotti di fatture UE: CHF 750 000 a 60 gg, assicurazione del credito 90%
- Tasso di anticipo: 90% ⇒ CHF 675 000 accreditati J+1/J+2
- Interessi (5,5% annuo, 60 gg) ≈ CHF 6 105
- Commissioni di servizio: 1,0% del face = CHF 7 500
→ Costo totale ≈ CHF 13 605 (≈ 1,81%); rischio d’insolvenza trasferito.
3) ABL mix Crediti + Magazzino — picco di produzione
- Crediti ammissibili: CHF 3 000 000 ⇒ 85% = 2 550 000
- Magazzino ammissibile (al costo): CHF 1 200 000 ⇒ 50% = 600 000
- Riserve: qualità/obsolescenza = 100 000
- Disponibilità totale: 2 550 000 + 600 000 − 100 000 = CHF 3 050 000
→ Avvio di una serie pilota + materie prime senza anticipo fornitore.
4) “Confidenziale” + sconto fornitori — operazione che si autofinanzia
- Volume ceduto/mese: CHF 1 000 000; utilizzo medio: CHF 800 000
- Sconto cassa 2% ottenuto dai fornitori (pagamento J+10) = CHF 20 000
- Interessi (5% annuo, 50 gg su 800 000) ≈ CHF 5 479
- Commissioni (0,20% su 1 000 000) = CHF 2 000
→ Utile netto ≈ CHF 12 521 / mese garantendo la supply chain.
Perché aumenta la vostra capacità operativa
- Il DSO “percepito” cala meccanicamente (cassa a J+2 invece di J+45/90).
- Potere negoziale: intercettate gli sconti cassa (1–3%), spesso > del costo del finanziamento.
- Effetto margine: più rotazioni acquisto/vendita a margine positivo nello stesso periodo.
- Covenant: alternativa al fido di cassa, meno volatile se la linea è ben calibrata.
Implementazione PrestaFlex (rapida e pragmatica)
- Pre-analisi (24–72 h): top 20 debitori, scadenziario clienti 12 mesi, contenziosi/note di credito, concentrazione, DSO, clausole anti-cessione.
- Term sheet: plafond, tassi di anticipo per debitore, modello (notificato / confidenziale / ABL), commissioni, condizioni di uscita.
- Onboarding (5–10 gg): cessione/cessione fiduciaria, conti di ricezione (lockbox), flussi ERP/API, reporting standard.
- Operatività: utilizzi a richiesta, plafoni dinamici secondo il comportamento pagatore, reporting DSO/diluizione.
Documentazione: Kbis/RC, IBAN, CGV/contratti, prova di consegna, scadenziario clienti, elenco debitori, storico incassi, eventuale polizza di assicurazione del credito.
Quando privilegiare ciascun modello (promemoria utile)
- Notificato / senza ricorso: rischio clientela eterogeneo, necessità di trasferire l’insolvenza.
- Confidenziale: grandi account, processo di recupero interno solido, tema d’immagine.
- ABL (Crediti + Magazzino): industria/commercio con inventari importanti.
- Export + assicurazione: crescita internazionale, termini a 60–120 gg.
Prossimo passo
Inviateci lo scadenziario clienti, il top 20 debitori, le scadenze medie e il volume mensile.
Vi restituiamo una simulazione PrestaFlex personalizzata (tassi di anticipo per debitore, plafond di linea, costo mensile stimato) e un calendario di implementazione allineato alle vostre tempistiche.
Un articolo di Munur Aslan societe PrestaFlex
Obiettivo: trasformare il vostro poste “Clienti” (30–120 giorni) in capacità di utilizzo immediata, senza diluire il capitale e senza saturare le vostre linee bancarie tradizionali.
Le 5 soluzioni PrestaFlex (da CHF 100’000 a 60 M)
- Cessione di crediti notificata (tipo factoring)
- Anticipo 70–90% per fattura, saldo all’incasso.
- Con o senza ricorso, domestico o export.
- Invoice Discounting “confidenziale” (non notificato)
- Linea revolving basata su una borrowing base sui crediti; mantenete voi il recupero.
- Ideale se volete evitare l’effetto “factoring” lato clienti.
- ABL – Asset-Based Lending (Crediti + Magazzino)
- Utilizzo = 85% dei crediti ammissibili + 40–60% del magazzino ammissibile – riserve.
- Adatto a PMI industriali/commerciali con inventari significativi.
- Crediti export + assicurazione del credito
- Anticipi elevati (fino al 90%) su debitori UE/UK/US, rischio di insolvenza esterno.
- Programma “securitization-lite” (≥ 10–15 M)
- Veicolo dedicato; possibile fuori bilancio secondo i principi contabili e il trasferimento del rischio.
Costi indicativi
- Commissioni di servizio: ~0,3–1,5% del volume ceduto (in base a modello/volume/rischio).
- Interessi: indice (p.es. SARON) + margine (2,5–6,0% annui) sull’anticipo utilizzato.
- Senza ricorso: anticipo leggermente più basso (spesso ≤ 85%) ma rischio d’insolvenza trasferito.
Regole di ammissibilità (borrowing base)
- Anzianità: fatture ≤ 90 giorni dalla data fattura (oppure ≤ 60 gg dopo la scadenza).
- Esclusioni: contenziosi/note di credito, intercompany, contro-scritture, clausole anti-cessione, concentrazione per debitore > X%.
- Riserve: diluizione (note di credito, sconti), concentrazione (quota di un grande cliente oltre il cap), contenziosi.
Formula (semplificata):
Disponibilità = (Crediti ammissibili × tasso di anticipo) − riserve − utilizzi in essere.
4 esempi numerici (semplici e operativi)
1) Linea AR “confidenziale” — borrowing base pura
- Crediti verso clienti lordi: CHF 2 500 000
- Non ammissibili: > 90 gg = 200 000; intercompany = 50 000
- Ammissibili prima della concentrazione: 2 500 000 − 200 000 − 50 000 = 2 250 000
- Maggior debitore = 900 000, cap 25% ⇒ max 562 500; eccedenza = 900 000 − 562 500 = 337 500
- Ammissibili finali: 2 250 000 − 337 500 = 1 912 500
- Tasso di anticipo: 85% ⇒ 1 912 500 × 0,85 = 1 625 625
- Riserva per diluizione: 30 000
- Disponibilità: 1 625 625 − 30 000 = CHF 1 595 625
- Interessi (5,0% annuo, 30 gg, utilizzo 1,3 M) ≈ CHF 5 342; commissioni di servizio (0,25% su 1 M ceduto/mese) = CHF 2 500.
→ Cassa immediata per acquisti/salari senza toccare il fido di cassa.
2) Export assicurato, 60 giorni — anticipo elevato
- Lotti di fatture UE: CHF 750 000 a 60 gg, assicurazione del credito 90%
- Tasso di anticipo: 90% ⇒ CHF 675 000 accreditati J+1/J+2
- Interessi (5,5% annuo, 60 gg) ≈ CHF 6 105
- Commissioni di servizio: 1,0% del face = CHF 7 500
→ Costo totale ≈ CHF 13 605 (≈ 1,81%); rischio d’insolvenza trasferito.
3) ABL mix Crediti + Magazzino — picco di produzione
- Crediti ammissibili: CHF 3 000 000 ⇒ 85% = 2 550 000
- Magazzino ammissibile (al costo): CHF 1 200 000 ⇒ 50% = 600 000
- Riserve: qualità/obsolescenza = 100 000
- Disponibilità totale: 2 550 000 + 600 000 − 100 000 = CHF 3 050 000
→ Avvio di una serie pilota + materie prime senza anticipo fornitore.
4) “Confidenziale” + sconto fornitori — operazione che si autofinanzia
- Volume ceduto/mese: CHF 1 000 000; utilizzo medio: CHF 800 000
- Sconto cassa 2% ottenuto dai fornitori (pagamento J+10) = CHF 20 000
- Interessi (5% annuo, 50 gg su 800 000) ≈ CHF 5 479
- Commissioni (0,20% su 1 000 000) = CHF 2 000
→ Utile netto ≈ CHF 12 521 / mese garantendo la supply chain.
Perché aumenta la vostra capacità operativa
- Il DSO “percepito” cala meccanicamente (cassa a J+2 invece di J+45/90).
- Potere negoziale: intercettate gli sconti cassa (1–3%), spesso > del costo del finanziamento.
- Effetto margine: più rotazioni acquisto/vendita a margine positivo nello stesso periodo.
- Covenant: alternativa al fido di cassa, meno volatile se la linea è ben calibrata.
Implementazione PrestaFlex (rapida e pragmatica)
- Pre-analisi (24–72 h): top 20 debitori, scadenziario clienti 12 mesi, contenziosi/note di credito, concentrazione, DSO, clausole anti-cessione.
- Term sheet: plafond, tassi di anticipo per debitore, modello (notificato / confidenziale / ABL), commissioni, condizioni di uscita.
- Onboarding (5–10 gg): cessione/cessione fiduciaria, conti di ricezione (lockbox), flussi ERP/API, reporting standard.
- Operatività: utilizzi a richiesta, plafoni dinamici secondo il comportamento pagatore, reporting DSO/diluizione.
Documentazione: Kbis/RC, IBAN, CGV/contratti, prova di consegna, scadenziario clienti, elenco debitori, storico incassi, eventuale polizza di assicurazione del credito.
Quando privilegiare ciascun modello (promemoria utile)
- Notificato / senza ricorso: rischio clientela eterogeneo, necessità di trasferire l’insolvenza.
- Confidenziale: grandi account, processo di recupero interno solido, tema d’immagine.
- ABL (Crediti + Magazzino): industria/commercio con inventari importanti.
- Export + assicurazione: crescita internazionale, termini a 60–120 gg.
Prossimo passo
Inviateci lo scadenziario clienti, il top 20 debitori, le scadenze medie e il volume mensile.
Vi restituiamo una simulazione PrestaFlex personalizzata (tassi di anticipo per debitore, plafond di linea, costo mensile stimato) e un calendario di implementazione allineato alle vostre tempistiche.
Un articolo di Munur Aslan societe PrestaFlex